I due avrebbero pubblicato su un noto social un annuncio, poi rivelatosi falso, nel quale proponevano l’affitto di un casa vacanza in una località della Puglia. Un 50enne del posto, attirato dall’annuncio, ben costruito e corredato da foto, dopo aver visto l’inserzione, contattava il presunto locatore per confermare la prenotazione e versava la somma di 640 euro attraverso bonifico bancario su un conto corrente on line, acceso da uno dei due individui, utilizzando false generalità. A seguito del pagamento però il fantomatico locatore si rendeva irreperibile e vani risultavano i tentativi di contattare l’inserzionista.
#cronaca #tavernelle #panicale #perugia #umbria #truffa #casavacanza …CONTINUA A LEGGERE
